Notizia

La rinuncia al contenzioso complica la definizione

Pubblicato il 28 ottobre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

I contribuenti interessati alla definizione agevolata, cosiddetta rottamazione cartelle, dovranno presen-tare, entro il 23 gennaio 2017, apposita dichiarazione, con le modalità e la modulistica che lo stesso agente della riscossione pubblicherà sul proprio sito internet nel termine massimo di 15 giorni dalla data di entrata in vigore del decreto. La modulistica sarà disponibile entro il 7 novembre 2016. Il contribuen-te, che intende avvalersi della rottamazione, deve rinunciare al contenzioso in corso. Per evitare dispari-tà di trattamento, devono essere però illustrati gli effetti che produrrà la rinuncia, mettendo sullo stesso piano i contribuenti che hanno presentato ricorso, sia in presenza di sentenze favorevoli al contribuente, sia in presenza di sentenze favorevoli all’ente impositore.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...