Notizia

La rinuncia al contenzioso complica la definizione

Pubblicato il 28 ottobre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

I contribuenti interessati alla definizione agevolata, cosiddetta rottamazione cartelle, dovranno presen-tare, entro il 23 gennaio 2017, apposita dichiarazione, con le modalità e la modulistica che lo stesso agente della riscossione pubblicherà sul proprio sito internet nel termine massimo di 15 giorni dalla data di entrata in vigore del decreto. La modulistica sarà disponibile entro il 7 novembre 2016. Il contribuen-te, che intende avvalersi della rottamazione, deve rinunciare al contenzioso in corso. Per evitare dispari-tà di trattamento, devono essere però illustrati gli effetti che produrrà la rinuncia, mettendo sullo stesso piano i contribuenti che hanno presentato ricorso, sia in presenza di sentenze favorevoli al contribuente, sia in presenza di sentenze favorevoli all’ente impositore.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 febbraio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a gennaio (soggetti mensili).

Scadenza del 28 febbraio 2025
Rottamazione quater

Versamento settima rata di quanto dovuto ai fini della c.d “rottamazione quater”.È riconosciuta la “tolleranza” di 5 giorni e pertanto il versamento è c...

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Stampati fiscali

Invio telematico dei dati relativi alle forniture di documenti fiscali effettuate nel 2024 da parte di tipografie e soggetti autorizzati alla rivendita.

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico, utilizzando l'apposito modello, dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di ottobre / novembre / dicembre 2024 (soggetti mensili);al quarto trimestre 2024 (so...