Notizia

Beni ai soci, invio se il valore è inferiore a quello di mercato

Pubblicato il 18 ottobre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Comunicazione dei beni in godimento ai soci, e quella dei finanziamenti e capitalizzazioni con riferimen-to alle concessioni relative al periodo d’imposta 2015 da fare entro il prossimo 31 ottobre (il 30 cade di domenica). L’adempimento fa ancora riferimento alle regole previste dai provvedimenti del 2 agosto 2013 (n. 94902 e 94904). L’eventuale assegnazione agevolata realizzata nel corso del 2016 di uno o più beni di proprietà dell’impresa concessi in uso nel 2015 non inficia in alcun modo i presupposti per l’inoltro della comunicazione in scadenza che ha a oggetto il periodo d’imposta appena trascorso. L’obbligo di comunicazione esiste ogni qualvolta vi sia un bene dell’azienda che viene concesso in go-dimento al socio o a un familiare dell’imprenditore per un valore che sia diverso da quello di mercato. In tal caso viene a configurarsi in capo al soggetto che lo utilizza anche un reddito diverso che avrebbe do-vuto essere dichiarato nel quadro RL della dichiarazione del percettore (articolo 67 comma 1 lettera h ter, Tuir). Viceversa se questo utilizzo è avvenuto a valori di mercato non vi è alcun vincolo all’adempimento. L’adempimento riguarda: autovetture, altri veicoli, unità da diporto, aeromobili, immo-bili, e altri beni in genere (pc, tablet, telefoni cellulari eccetera) indipendentemente dalla destinazione che per essi il concedente decide di attribuire. Il modello è unico per entrambe le comunicazioni, ma de-ve essere governato con due separati invii nel caso di contemporanea presenza di finanziamenti e di be-ni concessi in uso.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...