Notizia

Iva, sanzioni su misura per l’invio dei dati

Pubblicato il 21 ottobre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Prende forma anche l’apparato sanzionatorio per le nuove comunicazioni trimestrali dei dati Iva. Ci sarà, infatti, una penalità ad hoc per questo adempimento, che ha l’obiettivo di ridurre il fenomeno del man-cato versamento dell’imposta sul valore aggiunto: un fenomeno che è arrivato a toccare quota 10 mi-liardi. Le sanzioni applicate saranno di 25 euro per ogni mancata comunicazione di fattura con un tetto massimo che potrà arrivare a toccare i 25mila euro. L’adempimento al debutto dal 2017 riguarderà i dati di tutte le fatture emesse e ricevute (necessarie per individuare chi emette falsi documenti fiscali) ma anche le informazioni relative all’Iva a credito e di quella a debito ripartite per le aliquote (4, 5, 10 e 22%).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).