Notizia

Fatture online, rimborsi prioritari

Pubblicato il 29 ottobre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Entro il 31 dicembre 2016 va esercitata l'opzione per la trasmissione telematica dei dati delle fatture, emesse e ricevute, al fine di beneficiare della riduzione dei termini per l'accertamento, dei rimborsi Iva anticipati e dell'esonero dall'obbligo della comunicazione di cui al D.L. 193/2016: con il provvedimento direttoriale 182070 del 28 ottobre 2016, in attuazione dell'articolo 1, comma 3, D.Lgs. 127/2015 in materia di fatturazione elettronica, l'Agenzia delle entrate stabilisce modalità e termini di invio dei dati. Il comunicato stampa chiarisce che questa comunicazione, avendo perfetta coincidenza sotto il profilo della tempistica, delle informazioni, nonché dei formati, sostituisce in toto la comunicazione trimestrale dei dati delle fatture introdotto, dal D.L. 193/2016. Non esercitare per tempo l'opzione comporta per i con-tribuenti, obbligati comunque all'invio trimestrale dal 2017, la perdita dei benefici della riduzione di un anno dei termini ordinari di accertamento e la velocizzazione dei rimborsi.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...