Notizia

Distacco transnazionale, comunicazione preventiva

Pubblicato il 29 ottobre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Pronto il modello «Co» di distacco transnazionale. Il decreto 10 agosto 2016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 252/2016, infatti, definisce sia gli standard operativi che le regole di trasmissione della comunicazione obbligatoria posta a carico del datore di lavoro, prestatore di servizi, qualora da uno stato membro dell'Ue intenda inviare in Italia proprio personale, distaccandolo presso un'altra impresa, anche dello stesso gruppo oppure presso un'altra unità produttiva o un altro destinatario. Il nuovo adempimento, introdotto dal D.Lgs. 136/2016 è punito con una sanzione variabile da 100 a 500 euro per lavoratore, sarà operativo a partire dal 27 dicembre prossimo.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...