Notizia

Distacco transnazionale, comunicazione preventiva

Pubblicato il 29 ottobre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Pronto il modello «Co» di distacco transnazionale. Il decreto 10 agosto 2016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 252/2016, infatti, definisce sia gli standard operativi che le regole di trasmissione della comunicazione obbligatoria posta a carico del datore di lavoro, prestatore di servizi, qualora da uno stato membro dell'Ue intenda inviare in Italia proprio personale, distaccandolo presso un'altra impresa, anche dello stesso gruppo oppure presso un'altra unità produttiva o un altro destinatario. Il nuovo adempimento, introdotto dal D.Lgs. 136/2016 è punito con una sanzione variabile da 100 a 500 euro per lavoratore, sarà operativo a partire dal 27 dicembre prossimo.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...