Notizia

Distacco transnazionale, comunicazione preventiva

Pubblicato il 29 ottobre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Pronto il modello «Co» di distacco transnazionale. Il decreto 10 agosto 2016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 252/2016, infatti, definisce sia gli standard operativi che le regole di trasmissione della comunicazione obbligatoria posta a carico del datore di lavoro, prestatore di servizi, qualora da uno stato membro dell'Ue intenda inviare in Italia proprio personale, distaccandolo presso un'altra impresa, anche dello stesso gruppo oppure presso un'altra unità produttiva o un altro destinatario. Il nuovo adempimento, introdotto dal D.Lgs. 136/2016 è punito con una sanzione variabile da 100 a 500 euro per lavoratore, sarà operativo a partire dal 27 dicembre prossimo.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 febbraio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a gennaio (soggetti mensili).

Scadenza del 28 febbraio 2025
Rottamazione quater

Versamento settima rata di quanto dovuto ai fini della c.d “rottamazione quater”.È riconosciuta la “tolleranza” di 5 giorni e pertanto il versamento è c...

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Stampati fiscali

Invio telematico dei dati relativi alle forniture di documenti fiscali effettuate nel 2024 da parte di tipografie e soggetti autorizzati alla rivendita.

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico, utilizzando l'apposito modello, dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di ottobre / novembre / dicembre 2024 (soggetti mensili);al quarto trimestre 2024 (so...