Notizia

Sgravi rafforzati per gli investimenti nel capitale di start-up innovative

Pubblicato il 29 ottobre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Aumentano le detrazioni per i privati che investono - direttamente o mediante fondi di investimento de-dicati - nel capitale sociale di una o più start-up innovative. Per le persone fisiche, dal 2017 l'investimento massimo detraibile passerà da 500.000 euro a un milione di euro. L'aliquota su cui calcolare la detrazione ai fini Irpef, invece, salirà dal 19% al 30%. L'obbligo di mantenimento dell'investimento, invece, salirà da 2 a 3 anni. In sostanza, il privato potrà arrivare a detrarre fino a 300 mila euro, contro i 95.000 euro attuali. È quanto dispone il DDL di bilancio 2017, che interviene anche sul versante delle società. Infatti, dal 2017 saliranno anche le deduzioni ai fini Ires per le imprese che abbiano anch'esse investito - direttamente o tramite fondi - nel capitale sociale delle start-up innovative: se l'investimento massimo deducibile resta sempre a quota 1.800.000 euro, ciò che cambia è la percentuale di deduzione della somma investita, che passerà dal 20 al 30%.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...