Notizia

Sgravi rafforzati per gli investimenti nel capitale di start-up innovative

Pubblicato il 29 ottobre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Aumentano le detrazioni per i privati che investono - direttamente o mediante fondi di investimento de-dicati - nel capitale sociale di una o più start-up innovative. Per le persone fisiche, dal 2017 l'investimento massimo detraibile passerà da 500.000 euro a un milione di euro. L'aliquota su cui calcolare la detrazione ai fini Irpef, invece, salirà dal 19% al 30%. L'obbligo di mantenimento dell'investimento, invece, salirà da 2 a 3 anni. In sostanza, il privato potrà arrivare a detrarre fino a 300 mila euro, contro i 95.000 euro attuali. È quanto dispone il DDL di bilancio 2017, che interviene anche sul versante delle società. Infatti, dal 2017 saliranno anche le deduzioni ai fini Ires per le imprese che abbiano anch'esse investito - direttamente o tramite fondi - nel capitale sociale delle start-up innovative: se l'investimento massimo deducibile resta sempre a quota 1.800.000 euro, ciò che cambia è la percentuale di deduzione della somma investita, che passerà dal 20 al 30%.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 febbraio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a gennaio (soggetti mensili).

Scadenza del 28 febbraio 2025
Rottamazione quater

Versamento settima rata di quanto dovuto ai fini della c.d “rottamazione quater”.È riconosciuta la “tolleranza” di 5 giorni e pertanto il versamento è c...

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Stampati fiscali

Invio telematico dei dati relativi alle forniture di documenti fiscali effettuate nel 2024 da parte di tipografie e soggetti autorizzati alla rivendita.

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico, utilizzando l'apposito modello, dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di ottobre / novembre / dicembre 2024 (soggetti mensili);al quarto trimestre 2024 (so...