Notizia

Le omissioni cumulabili

Pubblicato il 29 ottobre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

In caso di più omissioni relative al versamento in acconto d'imposte a cui hanno fatto seguito una serie di omessi versamenti a saldo l'Agenzia delle entrate non può irrogare tante sanzioni (pari al trenta percento dell'importo non versato) quante sono le omissioni ma sarà tenuta ad applicare la sanzione pecuniaria unica derivante dall'applicazione dell'istituto del cumulo giuridico ex articolo 12, D.Lgs. 472/1997, qualora più favorevole al contribuente. Questo quanto statuito dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 21570 del 26 ottobre 2016.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...