Notizia

Esuberi, i vizi affondano la «nota»

Pubblicato il 07 novembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

L’incompletezza della comunicazione di chiusura della procedura di licenziamento collettivo (articolo 4 comma 9 legge 223/1991) non comporta la reintegra in servizio del lavoratore licenziato, bensì costituisce solamente una violazione delle procedure con conseguente applicazione della tutela indennitaria tra 12 e 24 mensilità (articolo 18 legge 300/1970, comma 7).

È questo il principio contenuto nella sentenza 19320/2016 pronunciata dalla Cassazione che offre lo spunto per focalizzarsi sulla procedura di licenziamento collettivo e sulle conseguenze previste dalla legge Fornero in caso di violazione della procedura di riduzione del personale (sentenza 12095 del 13 giugno scorso).

Centrale in questa procedura è la comunicazione di chiusura (articolo 4, comma 9, della legge 223/1991) che per i giudici della Suprema corte ha lo scopo di consentire ai lavoratori interessati, alle organizzazioni sindacali e agli organi amministrativi di controllare la correttezza dell’operazione e la rispondenza agli accordi raggiunti.
 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...