Notizia

Furti, recesso se c’è recidiva

Pubblicato il 10 novembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 22322/16, depositata il 3 novembre scorso, ritorna sul tema del furto di modico valore nei supermercati, con una sentenza innovativa in punto di diritto, ritenendo legittimo il licenziamento irrogato da un supermercato a una dipendente, per avere occultato dei calzini del valore di 21 euro con il chiaro obiettivo di appropriarsi della merce senza passare alle casse.

La stessa Cassazione si era già espressa numerose volte sullo stesso tema, per lo più in senso contrario, ritenendo il licenziamento sproporzionato e illegittimo a fronte della tenuità del fatto e in assenza di precedenti disciplinari specifici (si vedano, nel senso dell’illegittimità del licenziamento, la Cassazione 17739/11 e 24530/15).


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...