Notizia

Inps, la prescrizione è blindata

Pubblicato il 18 novembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Prescrizione blindata per contributi, imposte e tasse. Quando è breve (cinque anni per esempio per l'Inps), il fatto che la cartella non sia impugnata nei termini (40 giorni) non fa scattare la trasformazione della prescrizione da breve in ordinaria decennale. Lo stabilisce la sentenza n. 2339 depositata ieri dalle corte di cassazione, sezioni unite. La pronuncia dà torto all'Inps, ma i principi valgono per tutte le entrate dello stato, tributarie ed extratributarie, degli enti locali (regioni, province, comuni) e per le relative sanzioni.


La questione: la vicenda vede come attori l'Inps e un commerciante che non aveva pagato alcuni anni di contributi. Quando riceve la cartella di pagamento sono trascorsi più di cinque anni e, dunque, ritiene che il debito contributivo sia ormai prescritto (la prescrizione per i debiti contributi è di cinque anni).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...