Notizia

Sanzioni ridotte del 50% dal 2017

Pubblicato il 05 novembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi


Riduzione delle sanzioni amministrative tributarie della metà. Ma solo a partire da quelle applicate nel 2017 e senza nessuno sconto sui reati tributari. È l’emendamento (6.01) presentato al Dl fiscale, per il quale sono stati depositate 1.043 proposte correttive presso la commissione Finanze della Camera. Restando in tema di riduzione delle sanzioni, si interviene anche sul fronte delle comunicazioni Iva. Un altro emendamento (4.5) prevede per l’omessa o errata trasmissione dei dati di ogni fattura una penalità di 2 euro con un massimo di mille. Con l’ulteriore possibilità di dimezzare l’importo (quindi fino a un massimo di 500 euro) se si recupera con una trasmissione entro 15 giorni dalla scadenza. Mentre sui dati relativi alle liquidazioni le violazioni dovranno essere punite, secondo lo stesso emendamento, con una sanzione da 500 a 2mila euro, che potrà, anche in questo caso, essere dimezzata con un recupero entro 15 giorni. Per professionisti e imprese arrivano le semplificazioni ampiamente annunciate. Tra queste anche l’addio agli studi di settore. L’emendamento 7.01 prevede che a partire dall’anno d’imposta 2017, il Ministro dell’Economia dovrà indicare con un decreto i nuovi indici di affidabilità fiscale ai quali dovranno essere collegati livelli di premialità per i contribuenti più affidabili. Premi che la stessa norma già indica come la possibile «esclusione o riduzione dei termini per gli accertamenti».

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...