Notizia

Raddoppio ko se scadono i termini

Pubblicato il 05 novembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Denuncia penale a termini scaduti, raddoppio ko. La Legge di Stabilità 2016 ha disciplinato la sorte degli avvisi di accertamento riferiti ai periodi precedenti al 2016, prevedendo che il raddoppio dei termini sia consentito soltanto in caso di presentazione della denuncia penale entro la scadenza dei termini ordinari; la nuova disciplina non ripropone la c.d. «clausola di salvaguardia» (che faceva salvi gli atti già notificati) precedentemente prevista dal D.Lgs. 128/2015. Atteso che entrambe le norme disciplinano la stessa materia, la clausola di salvaguardia deve ritenersi implicitamente abrogata dalla legge di Stabilità, per cui la nuova «regola» (obbligo di presentazione della denuncia entro i termini ordinari) rende illegittimi gli atti impositivi non ancora divenuti definitivi che siano interessati dalla fattispecie. Lo ha stabilito la sezione prima della CTR Milano nella sentenza n. 5195/2016 depositata in segreteria lo scorso 11 ottobre.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...