Notizia

Quadro RW omesso ante 2009, no al raddoppio

Pubblicato il 07 novembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

L’atto di contestazione riportante sanzioni relative all’omessa compilazione del quadro RW di disponibilità finanziarie detenute nel 2006 in un paese all’epoca considerato black list (Repubblica di San Marino) è nullo perché, nel caso specifico, non opera il raddoppio dei termini previsto dal comma 2-ter dell’articolo 12, DL 78/2009. L’applicazione della norma a periodi precedenti al 2009, infatti, contrasterebbe con l’articolo 3, comma 1, D.Lgs 472/1997 (principio di legalità), secondo cui «nessuno può essere assoggettato a sanzioni se non in forza di una legge entrata in vigore prima della commissione della violazione». La decisione della CTP di Frosinone (sentenza 476/02/2016) rafforza un orientamento giurisprudenziale contrario alla posizione delle Entrate. L’Agenzia, infatti, ha sempre ritenuto la “stretta” operata dal D.L. 78/2009 come «di natura procedimentale» e, quindi, sostanzialmente retroattiva (circolare n. 27/E/2015).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...