Notizia

Operazioni a catena facilitate

Pubblicato il 07 novembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi


Le modifiche alla disciplina dei depositi Iva favoriranno le transazioni interne «a catena», soprattutto se sfociano in una vendita all'estero. Di contro, si ridurranno i vantaggi per le imprese importatrici, che potranno essere indotte a cercare soluzioni alternative per evitare l'onere finanziario dell'Iva. Sono alcune conseguenze derivanti dalle modifiche che l'articolo 4, D.L. 193/2016 apporta alle disposizioni dell'articolo 50-bis, D.L. 331/1993. Vediamo le novità, tenendo presente che avranno effetto dal 1° aprile 2017. La prima modifica consiste nella generalizzazione del regime di sospensione dall'imposta (o di «non pagamento») a tutte le cessioni di beni effettuate mediante introduzione dei beni nei depositi Iva. In questa prospettiva, l'utilizzo del deposito Iva potrà rappresentare una valida alternativa ad altri meccanismi agevolativi, quali la non imponibilità delle cessioni interne in triangolazione verso l'estero, subordinata alla condizione dell'invio diretto dei beni all'estero da parte del primo cedente, non sempre facilmente realizzabile o dimostrabile, ovvero la non imponibilità delle cessioni verso esportatori abituali, condizionata alla disponibilità del plafond. Per le stesse ragioni, infine, sarà più semplice anche l'effettuazione senza il pagamento dell'imposta delle prestazioni di servizi su beni custoditi in un deposito Iva (comma 4, lettera h).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...