Notizia

Riscossione - Si allungano i termini per la sanatoria

Pubblicato il 11 novembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi


Cambia il calendario per la rottamazione delle cartelle. Si sposta, infatti, dal 23 gennaio 2017 al 31 marzo 2017 il termine per presentare l’istanza di adesione per la quale Equitalia venerdì scorso ha già diffuso il modello e ieri ha reso disponibile una guida alla compilazione. E anche chi avesse già presentato l’istanza avrà tempo sempre fino al prossimo 31 marzo per poterla integrare. Contestualmente viene da-to più tempo all’agente della riscossione per rispondere alle istanze presentate dai contribuenti: la scadenza per presentare il conto “dovuto” con la rottamazione – e quindi al netto di sanzioni e interessi dimora – slitta dal 24 aprile al 31 maggio del prossimo anno. A questo si aggiunge un’altra grande novità sulle rate di pagamento. La versione del decreto ora in vigore prevede un massimo di quattro rate di cui l’ultima da saldare entro il 15 marzo 2018. Con l’emendamento approvato ieri, invece, le rate diventano 5, con l’obbligo di versare il 70% nel 2017 e il restante 30% l’anno successivo. Per le scadenze si prevede che la prima sia dovuta a luglio, mentre le altre due a settembre e novembre. Per il 2018 si dovrà pagare ad aprile e settembre. Per quanto riguarda il perimetro della rottamazione la modifica approvata all’unanimità dalle Commissioni Bilancio e Finanze allarga la sanatoria ai ruoli affidati per la riscossione fino al 31 dicembre 2016, quindi rientrerà anche l’anno in corso escluso dalla versione attualmente in vigore.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...