Notizia

Perdite riportabili anche senza Unico

Pubblicato il 14 novembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi


L’omissione della dichiarazione annuale non può impedire il riporto in avanti delle perdite d’impresa ef-fettivamente prodotte, analogamente a quanto ha stabilito la Cassazione SS.UU. con la sentenza n. 17757/2016 per il credito Iva. È infatti sempre possibile far valere, in sede di accertamento o di giudizio, le omissioni e gli errori commessi - come hanno precisato, sempre le SS.UU., nella sentenza n. 13378/2016 - e l’Agenzia delle entrate non può pretendere somme non effettivamente spettanti. Queste affermazioni si possono estendere a tutti i tributi, dato che discendono direttamente dai principi costitu-zionali e da quelli dello Statuto del contribuente. Per quanto concerne, in particolare, la possibilità di ri-portare in avanti le perdite d’impresa effettivamente prodotte ma che non sono state indicate nella di-chiarazione dei redditi a causa della sua omissione (o presentazione oltre i 90 giorni), nell’articolo 84, Tuir non è fatto alcun riferimento alla evidenziazione delle stesse in dichiarazione. Di contro, nell'artico-lo 9, comma 2, D.M. 9 giugno 2004 è stabilito che, in caso di opzione per il regime di consolidato fiscale, possono essere computate in diminuzione del reddito complessivo globale dei periodi d'imposta succes-sivi le perdite risultanti dalla dichiarazione dei redditi presentata dalla consolidante.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...