Notizia

Comunicati i dati di tutte le fatture

Pubblicato il 16 novembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi


Correzione dei termini di trasmissione delle comunicazioni obbligatorie Iva, rimodulazione dei profili san-zionatori, anticipazione di un anno della soppressione della comunicazione black-list: queste le principali novità apportate, in sede di conversione, all’articolo 4, D.L. 193/2016 con cui si punta a contrastare l’evasione Iva attraverso un’anticipazione dei controlli rispetto al momento di presentazione della dichia-razione annuale. Queste misure sono completate dalla riduzione di 2 anni dei termini di accertamento in caso di opzione per la trasmissione dei dati di tutte le fatture e, sussistendone i requisiti, anche dei corri-spettivi: per beneficiare di quest’agevolazione continua ad essere obbligatorio, tuttavia, garantire la trac-ciabilità piena di tutti i pagamenti, effettuati e ricevuti, per un importo pari o superiore a 30 euro. Per so-stenere l’adeguamento tecnologico necessario, il credito di imposta di 50 euro viene esteso anche a coloro che esercitano l’opzione per la trasmissione telematica dei dati di fatturazione. Dal 1° gennaio 2017 l’elenco clienti e fornitori, cosiddetto spesometro, è abrogato e sostituito dall’obbligo di trasmissione delle comunicazioni trimestrali dei dati delle fatture, emesse e ricevute, e delle liquidazioni periodiche Iva.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...