Notizia

Il credito è subito compensabile

Pubblicato il 16 novembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi


Via libera alla compensazione immediata dei crediti derivanti dalle rettificative a favore in presenza di correzioni contabili di competenza. Sembra questo l’effetto di un emendamento approvato all’articolo 5, D.L. 193/2016, che integra il comma 8-bis, articolo 2, D.P.R. 322/1998. Prima del varo del D.L. 193/2016 l’Agenzia aveva già sdoganato la possibilità di utilizzare in compensazione il credito emerso a seguito di dichiarazioni rettificative a favore relative a periodi d’imposta antecedenti a quello individuato per l’intervento nel “termine breve” (quello di presentazione della dichiarazione relativa al periodo d’imposta successivo a quello oggetto di integrazione). Con l’emendamento approvato viene ora previsto che in presenza di errori contabili di competenza, resta sempre ferma l’utilizzabilità immediata in com-pensazione ex articolo 17, D.Lgs. 241/1997 del credito che scaturisce dalla rettificativa. L’inciso, colloca-to all’inizio del secondo periodo del nuovo comma 8-bis, articolo 2, sembra infatti voglia fissare una re-gola generale a prescindere dal momento in cui si interviene rispetto alla dichiarazione da emendare  (termine breve o termine lungo). In pratica, quindi, in questi casi non opererebbe mai la postergazione dell’utilizzo del credito e ci sarebbe la copertura normativa alla soluzione riconosciuta dalla prassi con la circolare 31/E/2013.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...