Notizia

Start up, Nota integrativa anche per le «micro»

Pubblicato il 18 novembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

I benefici delle start up innovative «battono» la semplificazione: per la qualificazione di start up, con tut-te le agevolazioni connesse, il requisito della ricerca e sviluppo pretende sempre l’obbligo di indicazione delle spese che qualificano l’impresa nella Nota integrativa, anche nel caso di micro-imprese. Lo ha chiarito un parere del Ministero dello sviluppo economico (protocollo n. 361851 del 17 novembre scor-so) che ha risposto a un quesito sollevato da uno studio di consulenza in merito alla documentazione sul bilancio dopo le novità introdotte dal D.Lgs. 139/2015.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...