Notizia

Gli avvisi e questionari via pec

Pubblicato il 18 novembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Dal 1° luglio 2017 gli avvisi di accertamento e gli atti propedeutici (questionari, inviti, richieste di do-cumenti) emessi dall'Agenzia delle entrate viaggeranno via pec. La notifica telematica potrà essere ef-fettuata direttamente nei confronti di tutti i soggetti obbligati per legge alla tenuta di una casella di po-sta elettronica certificata, vale a dire società, ditte individuali e professionisti iscritti all'albo. Per tali ca-tegorie di contribuenti, tuttavia, sparisce l'obbligo alla notifica esclusivamente tramite pec delle cartelle di pagamento: l'ente di riscossione, che prenderà il posto di Equitalia, potrà ricorrere sì all'inoltro digita-le, ma anche alle modalità tradizionali (raccomandata postale, messo comunale, ufficiale giudiziario). Lo prevede il D.L. 193/2016, approvato mercoledì dalla Camera dopo le modifiche apportate dalle commis-sioni bilancio e finanze di Montecitorio.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...