Notizia

Bilanci più compatti e flessibili

Pubblicato il 21 novembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Approvata la tassonomia per i bilanci 2016. Xbrl Italia ha pubblicato sul proprio sito web il tracciato informatico definitivo, che ha ricevuto il parere positivo dell'organismo italiano di contabilità, destinato a codificare i conti annuali e consolidati secondo le nuove regole contabili post D.Lgs. 139/2015. Confermati la presenza di schemi di bilancio più compatti e conformi ai nuovi Principi contabili, un numero di tabelle dimezzate per la forma abbreviata, la previsione di un solo prospetto per la rappresentazione della locazione finanziaria e l'ampliamento e razionalizzazione dei campi testuali a disposizione dei redattori.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...