Notizia

Micro-bilancio possibile per le startup innovative

Pubblicato il 22 novembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Micro-bilancio possibile anche per le startup innovative. Il nuovo vocabolario informatico consentirebbe alle numerose startup innovative di minori dimensioni di accedere alle semplificazioni dell'articolo 2435-ter, cod. civ., e in particolare all'esonero dalla nota integrativa. Tale possibilità è stata di recente negata dal ministero dello sviluppo economico (parere prot. 361851 del 17 novembre 2016), secondo cui, con riferimento alle società che invocano il requisito della percentuale di spese in ricerca e sviluppo (15% del maggiore tra valore della produzione e costi della produzione), è necessario rispettare alla lettera il D.L. 179/2012 che dispone che «le spese risultano dall'ultimo bilancio approvato e sono descritte in nota integrativa». Tale soluzione è stata però resa prima dell'approvazione della nuova tassonomia xbrl: il nuovo tracciato apre dei campi testuali in «coda» al bilancio micro per permettere di fornire liberamente tutte le informazioni eventualmente chieste dall'ordinamento.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...