Notizia

Rottamato l'aggio di Equitalia

Pubblicato il 23 novembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Rottamato anche l'aggio di Equitalia. Aderendo alla nuova definizione dei ruoli prevista dall'articolo 6, D.L. 193/2016, i contribuenti otterranno infatti anche una riduzione su base proporzionale delle somme esposte in cartella a titolo di aggio o compenso per il servizio di riscossione che dir si voglia. Tutto ciò per la semplice ragione che l'aggio di riscossione è determinato in misura percentuale sulle somme iscritte a ruolo e sui relativi interessi di mora. Non concorrono invece alla determinazione della base imponibile di calcolo dell'aggio le spese e i diritti di notifica e per le eventuali procedure esecutive intraprese dal concessionario. È pertanto evidente che se per effetto della rottamazione si riducono tali importi anche l'aggio si ridurrà in proporzione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...