Notizia

Per l’integrativa a favore 5 anni dal periodo 2016

Pubblicato il 25 novembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Fisco e contribuenti finalmente alla pari. Così come il fisco può emettere accertamenti o rettifiche entro il termine per l’accertamento, anche i contribuenti possono integrare le dichiarazioni a favore entro lo stesso termine, senza istanza di rimborso. L’articolo 5, D.L. 193/2016 stabilisce che, salva l’applicazione delle sanzioni e ferma restando la riduzione delle stesse a seguito di ravvedimento, le dichiarazioni dei redditi, Irap e sostituti possono essere integrate per correggere errori od omissioni, compresi quelli che hanno determinato l’indicazione di un maggiore o minore imponibile o, comunque, di un maggiore o di un minore debito d’imposta o di un maggiore o di un minore credito, con successiva dichiarazione da presentare entro i termini stabiliti per l’accertamento. La possibilità riguarda anche le dichiarazioni annuali Iva.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).