Notizia

Rinnovo automatico del consolidato per un altro triennio

Pubblicato il 25 novembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

L’effetto derivante dalla mancata comunicazione alla scadenza del triennio costituisce una problematica molto sentita dai gruppi di società trattandosi di un fenomeno frequente in quanto le opzioni sono bilaterali e pertanto possono avere termini diversi per le singole consolidate, soprattutto a seguito di operazioni straordinarie. Sulla base delle disposizioni in vigore fino al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2016, il rinnovo dell’opzione per il consolidato deve avvenire con le medesime modalità previste per il suo esercizio e, alla mancata comunicazione, conseguirebbe l’inefficacia del regime del consolidato. L’articolo 7-quater, D.L. fiscale (inserito in sede di conversione) prevede ora che al termine di ciascun triennio di validità dell’opzione per il consolidato, la stessa si intende tacitamente rinnovata per un altro triennio a meno che non sia revocata, secondo le modalità e i termini previsti per la comunicazione dell’opzione. Il sistema pertanto dispone, al permanere dei requisiti previsti per la tassazione di gruppo, che vi sia un rinnovo automatico dell’opzione, salvo revoca.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...