Notizia

Il tax day di giugno si sdoppia

Pubblicato il 25 novembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Via libera all’eliminazione del tax day del 16 giugno, che concentrava il pagamento dell’Imu e della Tasi con quello delle imposte e dei contributi calcolati nella dichiarazione dei redditi e Irap. Dal prossimo anno, infatti, le prime rate delle 2 imposte comunali continueranno a essere versate il 16 giugno, mentre le prime rate degli acconti e i saldi delle altre imposte e contributi dovranno essere pagati entro il 30 giugno. La semplificazione è contenuta nell’articolo 7-quater, comma 19, D.L. 193/2016, introdotto dalla legge di conversione dello stesso (approvata definitivamente ieri dal Senato), il quale ha modificato i termini dei versamenti contenuti nell’articolo 17, comma 1, D.P.R. 435/2001. Per una probabile svista legislativa, però, la nuova scadenza non riguarderà il pagamento degli acconti della cedolare secca (che rimarranno al 16 giugno), ma interesserà solo il saldo dell’imposta piatta sugli affitti di abitazioni. Inoltre, la nuova scadenza del 30 giugno riguarderà anche il pagamento degli acconti dovuti dalle imprese minori, che in base alla Legge di Stabilità 2017, applicheranno il nuovo regime reddituale per cassa.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...