Notizia

L’integrativa alla prova degli interessi sul mutuo

Pubblicato il 28 novembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi


Sulla detraibilità dall’Irpef degli interessi passivi sui mutui, la Cassazione, con una sentenza molto chiara e netta (la n. 22191 depositata lo scorso 3 novembre), si schiera apertamente contro un consolidato orientamento delle Entrate. In particolare, secondo la Corte, nulla osta alla detraibilità nel caso in cui a stipulare il contratto di mutuo non sia il proprietario (pieno o nudo) dell’immobile, ma il titolare del diritto di usufrutto.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 17 novembre 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a ottobre:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’a...