Notizia

Il leasing nautico dev’essere verso terzi

Pubblicato il 28 novembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

La società di leasing di imbarcazioni da diporto è obbligata a dimostrare l’esercizio commerciale, non con la mera indicazione nell’oggetto sociale, ma con l’effettivo noleggio a soggetti non riconducibili alla stessa società “noleggiante”. La circolare n. 43/E/2011, in questo modo, continua a incidere sull’imponibilità prevista dall’articolo 8-bis), D.P.R. 633/1972 - delle cessioni di unità da diporto destinate ad attività commerciale di noleggio. Lo hanno ribadito i giudici della CTR di Milano, con la sentenza n. 3914/45/2016.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 27 ottobre 2025
Mod. 730/2025 integrativo

Consegna al CAF / professionista abilitato del mod. 730 integrativo da parte dei soggetti (dipendenti, pensionati o collaboratori) che, avendo già presentato il mod. 730/2025, intendo...

Scadenza del 27 ottobre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a settembre (soggetti mensili) e al terzo t...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del terzo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportel...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di settembre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da part...