Notizia

Rottamazione, regole variabili

Pubblicato il 28 novembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Si allarga a tutti comuni, oltre che a regioni, città metropolitane e province, la possibilità di «rottamare» le cartelle esattoriali. Ma per le entrate riscosse mediante ingiunzione la possibilità di aderire alla sanatoria non scatterà in automatico: sarà l'ente impositore a decidere se aderire e a quali condizioni, a differenza di quanto accade per i ruoli affidati a Equitalia. In tali casi, salvo chiarimenti in sede applicativa, potranno essere abbonate solo le sanzioni per il mancato pagamento nei termini e non gli interessi di mora. Il passaggio alla camera ha cambiato profondamente il testo originario del Decreto “Fiscale” (D.L. 193/2016), introducendo numerose modifiche che hanno ottenuto, il 24 novembre scorso, la conferma del Senato.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 febbraio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a gennaio (soggetti mensili).

Scadenza del 28 febbraio 2025
Rottamazione quater

Versamento settima rata di quanto dovuto ai fini della c.d “rottamazione quater”.È riconosciuta la “tolleranza” di 5 giorni e pertanto il versamento è c...

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Stampati fiscali

Invio telematico dei dati relativi alle forniture di documenti fiscali effettuate nel 2024 da parte di tipografie e soggetti autorizzati alla rivendita.

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico, utilizzando l'apposito modello, dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di ottobre / novembre / dicembre 2024 (soggetti mensili);al quarto trimestre 2024 (so...