Notizia

Rottamazione, regole variabili

Pubblicato il 28 novembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Si allarga a tutti comuni, oltre che a regioni, città metropolitane e province, la possibilità di «rottamare» le cartelle esattoriali. Ma per le entrate riscosse mediante ingiunzione la possibilità di aderire alla sanatoria non scatterà in automatico: sarà l'ente impositore a decidere se aderire e a quali condizioni, a differenza di quanto accade per i ruoli affidati a Equitalia. In tali casi, salvo chiarimenti in sede applicativa, potranno essere abbonate solo le sanzioni per il mancato pagamento nei termini e non gli interessi di mora. Il passaggio alla camera ha cambiato profondamente il testo originario del Decreto “Fiscale” (D.L. 193/2016), introducendo numerose modifiche che hanno ottenuto, il 24 novembre scorso, la conferma del Senato.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 17 novembre 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a ottobre:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’a...