Notizia

Rottamazione, regole variabili

Pubblicato il 28 novembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Si allarga a tutti comuni, oltre che a regioni, città metropolitane e province, la possibilità di «rottamare» le cartelle esattoriali. Ma per le entrate riscosse mediante ingiunzione la possibilità di aderire alla sanatoria non scatterà in automatico: sarà l'ente impositore a decidere se aderire e a quali condizioni, a differenza di quanto accade per i ruoli affidati a Equitalia. In tali casi, salvo chiarimenti in sede applicativa, potranno essere abbonate solo le sanzioni per il mancato pagamento nei termini e non gli interessi di mora. Il passaggio alla camera ha cambiato profondamente il testo originario del Decreto “Fiscale” (D.L. 193/2016), introducendo numerose modifiche che hanno ottenuto, il 24 novembre scorso, la conferma del Senato.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 27 ottobre 2025
Mod. 730/2025 integrativo

Consegna al CAF / professionista abilitato del mod. 730 integrativo da parte dei soggetti (dipendenti, pensionati o collaboratori) che, avendo già presentato il mod. 730/2025, intendo...

Scadenza del 27 ottobre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a settembre (soggetti mensili) e al terzo t...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del terzo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportel...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di settembre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da part...