Notizia

Antiriciclaggio - una stretta sul titolare effettivo

Pubblicato il 30 novembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Sanzioni fino ad 80.000 euro per chi non provvede ad acquisire i dati del cliente o del titolare effettivo. Sanzione estesa pure a chi compie la prestazione senza aver provveduto all'adeguata verifica, e anche in caso di mancato rispetto degli obblighi di conservazione dei dati e dei documenti. Le stesse potranno essere triplicate per violazioni gravi, ripetute, sistematiche o plurime. Previsti, inoltre organismi di autoregolamentazione per i professionisti e adeguata verifica anche per il titolare effettivo. Sono queste, in estrema sintesi le principali novità della bozza del decreto legislativo di recepimento della delega prevista dall'articolo 15, L. 170/2016 recante «Delega al governo per il recepimento delle direttive europee». La bozza di decreto è stata posta ieri in pubblica consultazione sul sito del Mef.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 27 ottobre 2025
Mod. 730/2025 integrativo

Consegna al CAF / professionista abilitato del mod. 730 integrativo da parte dei soggetti (dipendenti, pensionati o collaboratori) che, avendo già presentato il mod. 730/2025, intendo...

Scadenza del 27 ottobre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a settembre (soggetti mensili) e al terzo t...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del terzo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportel...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di settembre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da part...