Notizia

Antiriciclaggio - una stretta sul titolare effettivo

Pubblicato il 30 novembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Sanzioni fino ad 80.000 euro per chi non provvede ad acquisire i dati del cliente o del titolare effettivo. Sanzione estesa pure a chi compie la prestazione senza aver provveduto all'adeguata verifica, e anche in caso di mancato rispetto degli obblighi di conservazione dei dati e dei documenti. Le stesse potranno essere triplicate per violazioni gravi, ripetute, sistematiche o plurime. Previsti, inoltre organismi di autoregolamentazione per i professionisti e adeguata verifica anche per il titolare effettivo. Sono queste, in estrema sintesi le principali novità della bozza del decreto legislativo di recepimento della delega prevista dall'articolo 15, L. 170/2016 recante «Delega al governo per il recepimento delle direttive europee». La bozza di decreto è stata posta ieri in pubblica consultazione sul sito del Mef.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 17 novembre 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a ottobre:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’a...