Notizia

Trustee vigilantes

Pubblicato il 01 dicembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

I trust produttivi di effetti rilevanti ai fini fiscali sono tenuti all'iscrizione in apposita sezione speciale del registro delle imprese. Lo prevede l'articolo 21 della bozza di decreto legislativo di recepimento della quarta direttiva antiriciclaggio. Lo stesso provvedimento pone a carico del trustee, ovvero del soggetto che gestisce i beni oggetto del trust, l'obbligo di ottenere e conservare, per un periodo non inferiore a 5 anni dalla cessazione dall'incarico, informazioni adeguate, accurate e aggiornate sulla titolarità effettiva del trust. Sarà un D.M. del Mef a dover dettare norme attuative del citato articolo 21. Sarà onere della trust company a doversi preoccupare, dopo avere richiesto e ottenuto dall'Agenzia delle entrate il codice fiscale di ogni trust italiano che viene chiamata a gestire, provvedere all'iscrizione dello stesso al Registro Imprese.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...