Notizia

Bonus anche su beni già acquistati

Pubblicato il 07 dicembre 2016 Il Sole 24 Ore ; Italia Oggi

Iperammortamento per gli investimenti effettuati entro il 31 dicembre 2017, con possibilità di agevolare anche i beni consegnati entro il 30 giugno 2018 per i quali entro la fine del 2017 vi sia stato un ordine accettato dal venditore e il pagamento di acconti in misura pari ad almeno il 20%. È inoltre richiesto che i beni siano interconnessi al sistema aziendale di gestione della produzione o alla rete di fornitura. La decorrenza dell’iperammortamento – ovvero la possibilità di maggiorare del 150%, il costo fiscale ammortizzabile relativo a determinati beni strumentali funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale – viene individuata attraverso un rinvio alla disposizione che proroga la disciplina del superammortamento. In entrambi i casi, pertanto, valgono gli investimenti realizzati entro la data individuata dalla Legge di Bilancio (31 dicembre 2017, procrastinabile al 30 giugno 2018). Per motivi sistematici e di coerenza con le finalità dell’incentivo, si ritiene che il termine iniziale a decorrere dal quale effettuare gli investimenti per beneficiare dell’iperammortamento debba essere individuato con l’entrata in vigore della legge di bilancio. Rilevano quindi ai fini dell’incentivo gli investimenti in beni materiali nuovi, inclusi nell’allegato A alla legge di bilancio, effettuati a decorrere dal 1° gennaio 2017. La relazione che accompagna il Ddl di Bilancio chiarisce che la dichiarazione del legale rappresentante o l’eventuale perizia devono essere acquisite dall’impresa entro il periodo di imposta in cui il bene «entra in funzione», ovvero, se successivo, entro il periodo di imposta in cui «si verifica il requisito dell’interconnessione». In quest’ultimo caso, precisa la relazione, l’agevolazione sarà fruita solo a decorrere dal periodo di imposta in cui si realizza il requisito dell’interconnessione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...