Notizia

La vendita di quote non è «cessione»

Pubblicato il 13 dicembre 2016 Il Sole 24 ore

L’articolo 20, D.P.R. 131/1986 consente all’Amministrazione finanziaria di riqualificare gli atti, e richiedere al contribuente il versamento di un’imposta di registro maggiore, soltanto in base agli effetti giuridici complessivi degli atti stessi e non con riferimento ai loro effetti economici. Pertanto, la vendita delle quote societarie non è riqualificabile in cessione dell’azienda, poiché le due fattispecie non sono equiparabili in una dimensione giuridica, bensì solo sotto il profilo economico. È questo il principio affermato dalla CTR della Toscana con la sentenza 1950/17/16 dell’8 novembre scorso.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).