Notizia

La vendita di quote non è «cessione»

Pubblicato il 13 dicembre 2016 Il Sole 24 ore

L’articolo 20, D.P.R. 131/1986 consente all’Amministrazione finanziaria di riqualificare gli atti, e richiedere al contribuente il versamento di un’imposta di registro maggiore, soltanto in base agli effetti giuridici complessivi degli atti stessi e non con riferimento ai loro effetti economici. Pertanto, la vendita delle quote societarie non è riqualificabile in cessione dell’azienda, poiché le due fattispecie non sono equiparabili in una dimensione giuridica, bensì solo sotto il profilo economico. È questo il principio affermato dalla CTR della Toscana con la sentenza 1950/17/16 dell’8 novembre scorso.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 luglio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a giugno (soggetti mensili) / secondo trimestre ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...