Notizia

Compliance, risposta obbligata

Pubblicato il 15 dicembre 2016 Il Sole 24 ore


Ignorare le lettere di compliance ricevute dal fisco potrà costare caro al contribuente. Chi non fornisce giustificazioni agli uffici né procede al ravvedimento sarà inserito in una specifica lista di soggetti da sottoporre a controllo. È questa una delle principali indicazioni che emergono dalle linee guida per le attività del 2017 formalizzate martedì scorso dalla Direzione centrale accertamento dell'Agenzia delle entrate, in vista della predisposizione degli obiettivi di recupero dell'evasione del 2017 (che mirano a superare i 14,9 miliardi di euro dello scorso anno).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 luglio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a giugno (soggetti mensili) / secondo trimestre ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...