Notizia

Compliance, risposta obbligata

Pubblicato il 15 dicembre 2016 Il Sole 24 ore


Ignorare le lettere di compliance ricevute dal fisco potrà costare caro al contribuente. Chi non fornisce giustificazioni agli uffici né procede al ravvedimento sarà inserito in una specifica lista di soggetti da sottoporre a controllo. È questa una delle principali indicazioni che emergono dalle linee guida per le attività del 2017 formalizzate martedì scorso dalla Direzione centrale accertamento dell'Agenzia delle entrate, in vista della predisposizione degli obiettivi di recupero dell'evasione del 2017 (che mirano a superare i 14,9 miliardi di euro dello scorso anno).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...

Scadenza del 16 settembre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad agosto per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).