Notizia

Gioielli e opere d'arte, ok alla regolarizzazione

Pubblicato il 17 dicembre 2016 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

Anche gioielli e opere d'arte custoditi in cassette di sicurezza e caveau bancari nella voluntary disclosure nazionale. In questo caso si aprirebbero le porte delle modalità di regolarizzazione già previste per il denaro contante dal D.L. 193/2016. Naturalmente, data l'impossibilità di depositare i beni preziosi su un conto vincolato fino alla conclusione della procedura (come invece previsto per il cash), il contribuente dovrebbe individuare un'altra strada per rispettare la procedura “rafforzata” sancita dalla norma: un'opzione dovrebbe essere il contratto di amministrazione fiduciaria senza intestazione. È questa una delle linee interpretative che potrebbero trovare spazio nei chiarimenti in corso di predisposizione da parte dell'Agenzia delle entrate, secondo quanto emerso in alcuni convegni sulla voluntary disclosure tenutisi nei giorni scorsi in Svizzera.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...

Scadenza del 16 settembre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad agosto per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).