Notizia

Il ritardo nei rimborsi si paga

Pubblicato il 20 dicembre 2016 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

Erogare in ritardo i rimborsi può costare caro all'Erario. Il contribuente ha infatti diritto di richiedere e ottenere la condanna dell'amministrazione finanziaria inadempiente al risarcimento di un maggior danno. Quest'ultimo va commisurato, ex articolo 1224, cod. civ., in misura pari al differenziale esistente nel periodo di mora del rimborso, fra il tasso medio netto di rendimento dei titoli di stato con scadenza a dodici mesi e il tasso di interesse legale. È questo, in estrema sintesi, il giudizio con il quale la Corte di Cassazione con la sentenza n. 16797 del 9 agosto scorso ha ribadito il diritto del contribuente a tale maggior danno che nel caso di specie era già stato quantificato in misura superiore ai 6 milioni di euro.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...