Notizia

L’impossibilità di pagare salva il contribuente

Pubblicato il 21 dicembre 2016 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

L’omesso versamento dell’Iva in genere non consegue alla volontà del contribuente di evadere le imposte: si tratta, infatti, di uno dei pochi illeciti che l’Amministrazione finanziaria scopre automaticamente senza neanche bisogno di svolgere un controllo “fisico” nei confronti del contribuente che non versa. È però appena il caso di ricordare che in molte ipotesi il mancato adempimento discende dall’impossibilità materiale per l’imprenditore di far fronte al pagamento in quanto totalmente privo di risorse finanziare, ossia, come più spesso accade, per il fatto che il contribuente si trova in temporanea difficoltà con la necessità di privilegiare altri pagamenti (fornitori, dipendenti e altri). Si propone così puntualmente la questione se, in queste ipotesi, possa ritenersi comunque penalmente responsabile il contribuente che non abbia versato le imposte. La Corte di Cassazione ha assunto un’interpretazione molto rigorosa. Si ritiene, quindi, che per avallare una situazione di mancanza di dolo nella commissione della violazione penalmente rilevante, sia necessario che il soggetto tenuto al pagamento abbia fatto tutto il possibile per provvedere al versamento e che, ai fini dell’esclusione del dolo, la crisi di liquidità non sia allo stesso imputabile né altrimenti fronteggiabile con idonee misure.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...