Notizia

Iperammortamento anche sul leasing

Pubblicato il 21 dicembre 2016 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

Iperammortamento anche per i beni in leasing, nonostante la Legge di Bilancio (articolo 1, commi 9 e ss.) non faccia riferimento agli investimenti realizzati con contratti di locazione finanziaria, né alla possibilità di applicare la maggiorazione del 150% anche ai canoni di leasing. Da alcune parti è stata messa in discussione la possibilità di poter beneficiare della maggiorazione del 150% in relazione agli acquisti di macchinari ad alto contenuto tecnologico tramite locazione finanziaria. Il dubbio, tuttavia, appare infondato. Il mancato richiamo dei canoni di leasing non può infatti essere considerato come indice della volontà del Legislatore di escludere gli investimenti in leasing. Anche sotto il profilo letterale, il riferimento al costo di acquisizione del bene appare compatibile con la spettanza dell’incentivo per gli investimenti in leasing, ove si consideri che – ai fini del computo dell’agevolazione – la maggiorazione spetta all’utilizzatore non per l’intero canone, ma solo per la quota capitale dei canoni (con esclusione della quota interessi) e per il prezzo di riscatto, che congiuntamente costituiscono il «costo di acquisizione» del bene (circolare n. 23/E/2016).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).