Notizia

Iperammortamento anche sul leasing

Pubblicato il 21 dicembre 2016 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

Iperammortamento anche per i beni in leasing, nonostante la Legge di Bilancio (articolo 1, commi 9 e ss.) non faccia riferimento agli investimenti realizzati con contratti di locazione finanziaria, né alla possibilità di applicare la maggiorazione del 150% anche ai canoni di leasing. Da alcune parti è stata messa in discussione la possibilità di poter beneficiare della maggiorazione del 150% in relazione agli acquisti di macchinari ad alto contenuto tecnologico tramite locazione finanziaria. Il dubbio, tuttavia, appare infondato. Il mancato richiamo dei canoni di leasing non può infatti essere considerato come indice della volontà del Legislatore di escludere gli investimenti in leasing. Anche sotto il profilo letterale, il riferimento al costo di acquisizione del bene appare compatibile con la spettanza dell’incentivo per gli investimenti in leasing, ove si consideri che – ai fini del computo dell’agevolazione – la maggiorazione spetta all’utilizzatore non per l’intero canone, ma solo per la quota capitale dei canoni (con esclusione della quota interessi) e per il prezzo di riscatto, che congiuntamente costituiscono il «costo di acquisizione» del bene (circolare n. 23/E/2016).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 23 luglio 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF / professionista abilitato dal 21.6 al 15.7:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3...

Scadenza del 25 luglio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a giugno (soggetti mensili) / secondo trimestre ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...