Notizia

Avvisi di accertamento ko senza firma dirigenziale

Pubblicato il 21 dicembre 2016 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

Quando l'avviso di accertamento risulti sottoscritto da un funzionario delegato dal direttore dell'ufficio fiscale, costui deve necessariamente appartenere alla «carriera direttiva», ovvero alla terza area professionale, secondo l'attuale inquadramento delle posizioni lavorative nell'Agenzia delle entrate. In caso di generica contestazione da parte del contribuente in merito alla qualifica rivestita dal funzionario, spetta all'ufficio fornire la prova documentale dell'appartenenza alla carriera direttiva, considerando peraltro la particolare «vicinanza» di tale prova per l'Amministrazione finanziaria. Il principio è stato ribadito dalla Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 26295/2016, depositata nella giornata di ieri presso la cancelleria di piazza Cavour.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...