Notizia

Omessa dichiarazione, rileva il passivo

Pubblicato il 21 dicembre 2016 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

Anche in ipotesi di omessa presentazione della dichiarazione l'imposta evasa va calcolata al netto degli elementi negativi. Il contribuente non può essere condannato per il reato di omessa dichiarazione ex articolo 5, D.Lgs 74/2000 se per effetto dei costi non contabilizzati l'evasione scende sotto la soglia penalmente rilevante. Nel determinare l'importo dell'Iva evasa, l'ufficio non può fare riferimento unicamente alle operazione attive ignorando l'imposta assolta sulle fatture d'acquisto. Lo stesso dicasi per la ricostruzione del reddito d'impresa e delle conseguenti imposte sullo stesso dovute. È sulla base di queste motivazioni che la terza sezione penale della Corte di Cassazione con la sentenza n. 53907 depositata ieri, ha assolto un contribuente condannato nel giudizio di appello per il reato di omessa dichiarazione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 23 luglio 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF / professionista abilitato dal 21.6 al 15.7:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3...

Scadenza del 25 luglio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a giugno (soggetti mensili) / secondo trimestre ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...