Notizia

Voluntary 2 senza il favor rei

Pubblicato il 21 dicembre 2016 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

Niente favor rei sulle sanzioni della voluntary disclosure 2.0. Le somme dovute dai contribuenti a titolo di penalità per le violazioni commesse saranno calcolate secondo le misure vigenti prima della riforma operata dalla delega fiscale (D.Lgs. 158/2015, in vigore dal 1° gennaio 2016). I richiedenti non potranno perciò beneficiare dell'alleggerimento scattato quest'anno: per la dichiarazione infedele, per esempio, si continuerà a pagare dal 100% al 200%, invece che l'attuale forchetta 90%-180%. Questo scenario, già desumibile dalla norma istitutiva della voluntary-bis, viene confermato dall'Agenzia delle entrate nelle istruzioni ai modelli di adesione alla procedura, pubblicati in bozza venerdì scorso.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...