Notizia

Lettere d'intento vecchio stile fino al 28 febbraio 2017

Pubblicato il 09 gennaio 2017 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

Dichiarazioni d'intento «old style» fino al 28 febbraio 2017: il nuovo modello, approvato dall'Agenzia delle entrate con il provvedimento del 2 dicembre 2016, dovrà essere utilizzato dagli esportatori abituali per gli acquisti in sospensione d'imposta da effettuare a partire dal 1° marzo 2017. Da tale data, le dichiarazioni già rilasciate sul vecchio modello diventeranno inefficaci, ma soltanto se non sono in linea con la novità, consistente nella soppressione della possibilità di non indicare, per le forniture senza addebito dell'imposta, un limite monetario, bensì un arco temporale (campi 3 e 4). Non sarà invece necessario sostituire le dichiarazioni che indicano il limite monetario, riferito a una sola operazione (campo 1) oppure a più operazioni (campo 2). Sarebbe pertanto opportuno, per non dover rinnovare l'adempimento, adeguarsi sin d'ora alla novità, evitando di inviare ai fornitori dichiarazioni con la compilazione dei campi 3 e 4.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...

Scadenza del 16 settembre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad agosto per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).