Notizia

Chance Iri per le «piccole» Srl

Pubblicato il 16 gennaio 2017 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

Il regime di tassazione separata dell’Iri non è applicabile solo alle imprese individuali e alle società di persone in contabilità ordinaria, ma anche ad alcune Srl. Il nuovo articolo 55-bis, Tuir, al comma 6, richiama solo le Srl a stretta base proprietaria, cioè quelle la cui compagine societaria è rappresentata da persone fisiche in numero non superiore a 10 soci (20 nel caso di società cooperativa). Inoltre, va distinto il caso della società neocostituita – per la quale sono esperibili diverse scelte – da quello della società già in essere per la quale sembra possibile applicare la flat tax eseguendo l’opzione, a prescindere dal fatto che sia mai stata applicata la trasparenza (articolo 115, Tuir). Un margine di convenienza dell’Iri sembra emergere per le Srl che sono già in regime di trasparenza con vincolo triennale e che, per vari motivi, vorrebbero abbandonare il principio di imputazione dei redditi ai soci. Per questi soggetti non si potrebbe tornare in regime ordinario Ires, a causa della valenza triennale dell’opzione. Occorre, invece, valutare se sia possibile passare all’Iri durante il triennio della trasparenza, oppure se al contrario il vin-colo triennale escluda l’applicazione della flat tax fino al decorso del triennio.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).