Notizia

Più tempo per i bilanci 2016

Pubblicato il 17 gennaio 2017 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

Le recenti modifiche introdotte dal Legislatore sulla struttura dei nuovi bilanci delle società, introdotte a partire dai rendiconti dell'esercizio 2016, permettono certamente lo slittamento del termine di approvazione di questi ultimi. Quindi, per effetto delle «particolari esigenze», gli amministratori potranno far approvare il documento entro 180 giorni dalla data di chiusura dell'esercizio sociale, se detto termine è stato inserito negli atti costitutivi e/o negli statuti sociali. Queste le conclusioni cui è pervenuta la Commissione per lo studio dei principi contabili nazionali del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (Cndcec), con riferimento alla nuova modalità di redazione dei bilanci (iscrizione diversa di taluni valori, micro imprese, rendiconto finanziario e quant'altro) e sulla base delle disposizioni attualmente vigenti.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...

Scadenza del 16 settembre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad agosto per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).