Notizia

Interessi passivi da contabilizzare subito

Pubblicato il 24 gennaio 2017 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

Gli interessi passivi del conto corrente relativi all'ultimo trimestre 2016 sono costi di competenza dell'esercizio 2016, quindi devono essere contabilizzati nello stesso esercizio, anche se saranno “esigibili” (nella pratica, esposti nell'estratto conto) solo il 1° marzo 2017 (articolo 2424-bis, comma 6, cod. civ.). Da quest'anno, quindi, si dovrà prestare attenzione a non dimenticarsi di dedurre, civilisticamente e fiscalmente, questi oneri finanziari, che verranno addebitati nell'estratto conto bancario o postale solo il 1° marzo 2017 e non il 31 dicembre 2016 o i primi giorni del 2017. Gli addebiti delle spese e/o gli accrediti degli eventuali interessi attivi, invece, continueranno ad avvenire in queste ultime date.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...

Scadenza del 16 settembre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad agosto per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).