Notizia

Bonus ricerca e sviluppo, sì al cumulo con i fondi UE

Pubblicato il 26 gennaio 2017 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

Bonus ricerca e contributi europei sempre cumulabili. Tuttavia, dovrà essere l’impresa beneficiaria a verificare che la sommatoria dei due incentivi non ecceda mai il valore delle spese ammesse alle agevolazioni. Tale ultima verifica, però, andrà condotta esclusivamente per i costi «diretti», in quanto gli unici rilevanti ai fini del credito d’imposta disciplinato dall’articolo 3, D.L. 145/2013. La precisazione - per nulla scontata finora - è stata formulata nella risoluzione n. 12/E/2017 di ieri, in cui l’Agenzia delle entrate ha analizzato le specifiche ipotesi di cumulo del bonus ricerca.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...