Notizia

Bonus ricerca e sviluppo, sì al cumulo con i fondi UE

Pubblicato il 26 gennaio 2017 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

Bonus ricerca e contributi europei sempre cumulabili. Tuttavia, dovrà essere l’impresa beneficiaria a verificare che la sommatoria dei due incentivi non ecceda mai il valore delle spese ammesse alle agevolazioni. Tale ultima verifica, però, andrà condotta esclusivamente per i costi «diretti», in quanto gli unici rilevanti ai fini del credito d’imposta disciplinato dall’articolo 3, D.L. 145/2013. La precisazione - per nulla scontata finora - è stata formulata nella risoluzione n. 12/E/2017 di ieri, in cui l’Agenzia delle entrate ha analizzato le specifiche ipotesi di cumulo del bonus ricerca.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 01 settembre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di luglio.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coor...

Scadenza del 01 settembre 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali  (bilancio differito a 180 giorni).Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e ch...

Scadenza del 01 settembre 2025
CPB 2024-2025 sanatoria 2018-2022

Versamento sesta rata, maggiorata degli interessi legali del 2% decorrenti dal 31.3.2025, delle imposte sostitutive da parte dei soggetti ISA che hanno aderito al CPB 2024-2025 al fine di be...

Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...