Notizia

Per il superammortamento vale il costo di acquisto

Pubblicato il 27 gennaio 2017 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

Il “costo di acquisizione” rilevante ai fini del superammortamento è rappresentato dal corrispettivo pagato per l’acquisto del bene, anche nel caso in cui il valore ammortizzabile sia determinato come differenza tra costo di acquisto e valore di presumibile realizzo. È quanto emerge da una risposta a un'istanza di interpello, con cui la Direzione centrale delle Entrate chiarisce le modalità di calcolo del super-ammortamento, affrontando una fattispecie caratteristica nel settore del noleggio a lungo termine di veicoli (autovetture o veicoli industriali). Per le imprese operanti in questo settore i veicoli dati in noleggio sono beni strumentali per l'esercizio dell'attività, e pertanto i relativi acquisti sono agevolabili ai fini del superammortamento. La possibilità di fruire dell'incentivo, per tali imprese, vale anche per il 2017, per effetto della proroga dell'ultima Legge di Bilancio (proroga che, come noto, ha escluso i veicoli non esclusivamente strumentali).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...