Notizia

Inail: modalità applicative per la riduzione dei premi

Pubblicato il 26 gennaio 2017 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

Con la circolare 6/2017, pubblicata ieri, l' Inail ha ricordato le modalità applicative per la riduzione dei premi e contributi per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, introdotta con la legge 147/2013 (Stabilità per il 2014), in vista dell' autoliquidazione di febbraio.


Nel documento l'Istituto ricorda che, con la determina presidenziale dello scorso8 agosto, la riduzione stabilita per il 2017è pari al 16,48%, percentuale confermata dal decreto del Lavoro, di concerto con il Mef, del 16 dicembre 2016. Nella determinazione di agosto sono stati fissati anche i nuovi indici di gravità media per il triennio 2017­2019 allo scopo di consentire per i premi del settore marittimo, per i premi speciali determinati ai sensi dell'articolo 42 del Dpr 1124/1965, per i premi relativi all'assicurazione contro l'azione dei raggi x e delle sostanze radioattive e per i contributi della gestione agricoltura riscossi dall'Inps, l'individuazione delle aziende virtuose attraverso il confronto con l'In­ dice di gravità aziendale (Iga).


Per quanto concerne gli altri premiei contributi, nella circolare si ribadisce che i destinatari della riduzione sono individuati secondo criteri differenziatia seconda che le lavorazioni siano iniziateo meno da oltre un biennio. Per l'anno 2017 rientrano nella prima fattispecie le lavorazioni con data d'inizio precedente al 3 gennaio 2015, nella seconda quelle con data inizio uguale o successiva al 3 gennaio 2015.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...