Notizia

Valore ai marchi ultra 50enni

Pubblicato il 30 gennaio 2017 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

Contributi in conto capitale a micro, piccole e medie imprese per finanziare le spese finalizzate alla valorizzazione dei marchi storici. Con uno stanziamento di 4,5 milioni di euro, il ministero dello sviluppo economico e l'Unioncamere puntano a diffondere la cultura brevettuale e la lotta alla contraffazione nonché a sostenere le pmi attraverso misure agevolative per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale, che rappresentano un asset di valore strategico del capitale intangibile dell'impresa. Il marchio deve essere in corso di validità, registrato presso l'Ufficio italiano brevetti e marchi (Uibm) o presso l'Euipo, non estinto per mancato rinnovo o decadenza, la cui domanda di primo deposito sia antecedente il 1° gennaio 1967. Con il bando marchi storici (in Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2016), Mise e Unioncamere intendono valorizzare e rilanciare i marchi nazionali, esaltando storia e cultura d'impresa del Paese. Gli adempimenti tecnici e amministrativi riguardanti l'istruttoria delle domande e l'erogazione delle agevolazioni previste dal bando verranno curati da Unioncamere, anche attraverso strutture in house del sistema camerale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...