Notizia

Fallimenti, poteri ampi per il pm

Pubblicato il 31 gennaio 2017 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

Raggio amplissimo all’azione del pm in materia di fallimenti. L’organo dell’accusa nel procedimento penale può esercitare la sua peculiare «iniziativa» - di chiedere appunto al Tribunale la dichiarazione di fallimento - utilizzando una notitia decoctionis da qualunque procedimento provenga. In sostanza, argomenta la Prima sezione civile della Corte di Cassazione nella sentenza n. 2228/2017, depositata ieri, il pubblico ministero non è vincolato, in questo ambito “fallimentare”, al perimetro dell’indagine di sua stretta competenza.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).