Notizia

Fallimenti, poteri ampi per il pm

Pubblicato il 31 gennaio 2017 Il Sole 24 ore;Italia Oggi

Raggio amplissimo all’azione del pm in materia di fallimenti. L’organo dell’accusa nel procedimento penale può esercitare la sua peculiare «iniziativa» - di chiedere appunto al Tribunale la dichiarazione di fallimento - utilizzando una notitia decoctionis da qualunque procedimento provenga. In sostanza, argomenta la Prima sezione civile della Corte di Cassazione nella sentenza n. 2228/2017, depositata ieri, il pubblico ministero non è vincolato, in questo ambito “fallimentare”, al perimetro dell’indagine di sua stretta competenza.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 luglio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a giugno (soggetti mensili) / secondo trimestre ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...